Il Prefetto in visita ufficiale a Gaglianico

Pubblicato il 11 ottobre 2018 • Politica13894 Gaglianico BI, Italia

La massima autorità rappresentante il Governo a livello locale ha incontrato alcune significative realtà comunali.

É stata una giornata davvero importante per il Comune di Gaglianico quella di ieri mercoledì 10 ottobre.  Il Prefetto di Biella, Sua Eccellenza la Dottoressa Annunziata Gallo, ha accettato l'invito del Sindaco Paolo Maggia e di tutta l'amministrazioe a conoscere meglio il territorio comunale con le sue peculiarità e le sue necessità. 

L'incontro in Comune
Attorno alle 10:15 l'arrivo delle autorità in Municipio. All'interno della Sala Consiliare si è generato un dibattito di circa una mezz'ora di fronte ai vari rappresentanti comunali. Il Sindaco ha aperto l'incontro con qualche cenno storico proseguendo poi con una panoramica sulle ultime attività del comune, sottilineando peraltro temi di interesse sociale, storicamente tanto cari all'amministrazione. Il Prefetto ha dichiarato la volontà di entrare in stretto contatto con le singole realtà locali proprio affrontando una serie di visite ai comuni del territorio biellese.

La visita alla Casa Soggiorno Anziani
Il programma ha poi visto Maggia e Gallo, insieme a tutti gli altri intervenuti, trasferirsi nella struttura di Via XX Settembre, per conoscere meglio uno dei fiori all'occhiello del paese dal punto di vista sociale. Il presidente di Anteo, cooperativa che attualmente gestisce il sito, Luca Tempia, ha così potuto illustrare un importante progetto di ampliamento che partirà attorno a fine anno.

La visita alla Ilario Ormezzano SAI S.p.a.
La mattinata si è poi conclusa con un tour dell'azienda di prodotti chimici che rappresenta da più di cento anni un caposaldo del tessuto economico e produttivo del paese. Il padrone di casa Giancarlo Ormezzano ha condotto tutto il gruppo attraverso l'enorme stabilimento, spiegando, grazie anche alla proiezione di un breve filmato e alcune immagini informative, tecnologie e prodotti che, sebbene possano risultare poco familiari ai più, spesso costituiscono oggetti finiti che usiamo e consumiamo ogni giorno. Anche in questo caso la dottoressa Gallo si è detta entusiasta, soprattutto nel constatare gli altissimi standard di sicurezza messi in campo in ambito aziendale.

 

VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=9w2-a_cwFjM

 

Interviste, fotografie, riprese e montaggio a cura di Nicole Preacco
Articolo a cura di Nicolò Caneparo, Nickland Media


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy