In bici da Biella a Krško per la ricerca su cancro alla prostata.
Pubblicato il 19 settembre 2022 • Cultura , Sport • 8270 Krško, Slovenia
Circa 700 km e 4000 metri di dislivello positivo con due chiare finalità.
Il progetto Erasmus+ Sport, intitolato Skills for Health & Sport in EU Small Communities, sta proseguendo in pompa magna. Infatti, la terza tappa è appena giunta al termine: quella che ha visto Mestna Občina Krško, cittadina slovena di 26.000 abitanti, ospitare le altre delegazioni di Gaglianico (IT), Viana do Alentejo (PT) e Svilengrad (BG).
Durante tale meeting la delegazione italiana, composta da Paolo Maggia, Marco Guidetti, Lorenzo Acquadro, Massimiliano Morella e Mauro Casotto (sebbene quest'ultimo in solitaria con una bici a pedalata assistita), ha scelto di raggiungere la ridente cittadina slovena in bicicletta. Una scelta ardita, che fosse in grado di suscitare clamore e raccogliere fondi da dedicare alla ricerca portata avanti dal Fondo Edo Tempia contro il cancro alla prostata.