Lotta alla zanzara tigre - Precauzioni da adottare da parte dei cittadini
Pubblicato il 1 giugno 2023 • Comune
La zanzara tigre usa piccole raccolte d'acqua per moltiplicarsi. Nelle nostre case, negozi, scuole, giardini, cortili, orti urbani ecc. si possono involontariamente, creare delle condizioni favorevoli allo sviluppo di questa zanzara.
I trattamenti negli spazi pubblici, effettuati dai Comuni e dalla Regione, da soli non possono risolvere il problema; la conoscenza del ciclo biologico della zanzara e la modifica di alcune abitudini da parte dei cittadini possono aiutare a contenere la sua presenza sul territorio.
LINK UTILI PER LA PREVENZIONE DELLO SVILUPPPO DELLE ZANZARE ( dal sito I.P.L.A.)
In casa
La zanzara tigre
Negli orti, giardini e cortili
Cosa fare in orti, giardini e cortili
Nei cimiteri
Cosa fare nei cimiteri per prevenire le zanzare
In camapagna
Prevenire lo sviluppo delle zanzare in aree produttive e attività
commerciali