Associazioni del territorio
Ultima modifica 25 marzo 2020
Associazioni culturali
ANA di Gaglianico
L'Assocciazione Nazionale Alpini gruppo di Gaglianico della sezione di Biella riunisce tutti coloro che appartengono alle truppe alpine o ne hanno fatto parte in passato, ma accoglie anche con piacere tutti coloro che ne vogliono far parte. Si propone di tramandare e rafforzare le tradizioni di fratellanza degli Alpini, di promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni. Fornisce aiuto alla pubblica amministrazione in occasione di catastrofi e calamità naturali in cooperazione con la protezione civile. Aiutano nell'organizzazione di alcuni eventi e manifestazioni del paese, come la tradizionale fagiolata, nella frazione di Tavagnasco e delle manifestazioni in occasione delle festività nazionali, come l'anniversario della Liberazione ( 25 aprile ), la festa della Repubblica ( 2 giugno ). Il gruppo si ritrova 2 volte a settimana, solitamente il mercoledì e il venerdi, presso la loro sede, dove mensilmente viene organizzata una cena . Nel mese di febbraio si organizza la tradizionale serata con la bagna cauda. Nell'ottobre 2018 si festeggia l'80° anniversario dalla fondazione del gruppo.
Sede: via Marconi, 23 - 13894, Gaglianico (BI)
Capogruppo: Italo Moi
Cell. +39 347 8293958
E-mail: gaglianico.biella@ana.it
Pro Loco
Nata nel 1995, si occupa di promuovere il territorio, organizzando feste e sagre, promuovendo eventi culturali e mostre. E' affiliata all'UNPLI ( Unione Nazionale Pro Loco d'Italia ). Tra gli appuntamenti annuali più importanti ricordiamo la Festa di San Rocco ( 16 agosto ), la processione ad Oropa ( nel mese di luglio ), Savagnascando ( festa del paese organizzata nella Frazione di Savagnasco a fine agosto), la castagnata, la fagiolata. Collabora con Telethon, oltre che alle altre associazioni del paese e vengono organizzate delle gite culturali con la Parrocchia. Mette a disposizione le sue strutture e il proprio aiuto per organizzare la festa di San Pietro, con lo stesso Comitato. S'incontrano presso la loro sede tutti i martedì sera dalle 21 in poi e il primo martedi del mese si tiene il consiglio con tutti i soci.
Sede: via Marconi, 23 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Roberto Aina
Cell. +39 333 5379010
E-mail: r.aina@alice.it
Comitato di San Pietro
Gruppo di volontari del paese, si occupano dell'organizzazione della Festa patronale di San Pietro. La manifestazione si svolge nel periodo estivo, solitamente verso la fine giugno per una decina di giorni e riunisce in piazza ( Piazza della Repubblica ) l'intera comunità, grazie all'ottima proprosta culinaria, con anche serate a tema. Inoltre vengono invitate varie band con diversi generi musicali, che attirano pubblico anche dai paesi limitrofi. Grazie all'affiatiamento del comitato tutti si aiutano e riescono a divertirsi, raggiungendo anche lo scopo finale più importante, cioè la beneficienza. Infatti i contributi delle cene vengono utilizzati per varie donazioni e offerte, come ad esempio l'acquisto di lavagnette multimediali per i ragazzi delle elementari. Da gennaio, iniziano gli incontri settimanali, solitamente il mercoledì sera,in luoghi messi a disposione dei membri del comitato, nelle quali vengono prese le decisioni organizzative ( varie band da invitare, menù delle serate a tema, divisione dei compiti.. ). Nel 2018 la Festa di San Pietro si svolgerà dal 21 giugno al 1 luglio.
Presidente: Simone Canova
Cell. +39 349 4672409
La compagnia del baule
Nata nel 2004, per la lotta al disagio minorile e all'aggregazione giovanile, attraverso il teatro di strada e la giocoleria. L’associazione è composta da giovani maghi, acrobati, giocolieri, trampolieri che animano spettacoli, baby parking, feste in piazza e di paese, feste di compleanno ed altri eventi. S'incotrano tutti i venerdi sera nella palestra delle scuole elementari per le prove. Occasionalmente organizzano corsi e laboratori per bambini.
Sede: Via Roma, 40/A - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Davide Gaia
Cell. +39 340 1436559
E-mail: segreteria@lacompagniadelbaule.it
Banda musicale "Giacomo Puccini"
Banda storica di Gaglianico, presente dal 1926, con l'intento di promuovere la musica di tradizione popolare. Si effettua formazione attraverso corsi di orientamento musicale bandistico, riservati a tutti dagli 8 anni in sù, senza limite d'età. Sono affiliati all'ANBIMA (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome ). Organizzano concerti annuali, come il “Concerto di Natale” a dicembre, quello in occasione della Festa della Repubblica il 2 Giugno ( entrambi presso la Chiesa Parrocchiale ) ed il concerto all'aperto in piazza in occasione della Festa di San Pietro il 29 giugno. Partecipano anche ad altri concerti in tutto il Biellese, collaborano con le altre bande della zona, nello specifico quelle di Ponderano e Cerrione. Per motivi tecnici di spazio, la banda, nell'ultimo periodo effettua le prove a Ponderano, ma a partire da maggio 2018 si spostano nel territorio comunale ,con l'inaugurazione di una nuova amplia sede.
Sede: P.za della Repubblica ( c/o Scuole elementari ) - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Simone Meliconi
Cell. +39 393 9891196 tel. +39 015 446278
E-mail: simonemeliconi@gmail.com
Geo
L'associazione di volontariato Genitori e Oltre si occupa di promuovere la cultura, l'istruzione e l'educazione. Di recente costituzione, infatti opera dal 2009, organizzando varie attività, come un corso di creatività rivolto ai bambini della scuola dell`infanzia e delle elementari, apprendimento della lingua inglese attraverso giochi, filastrocche, canzoni con l'ausilio di insegnati madrelingua; giochi di società e musical / teatro per bambini delle scuole medie e delle elementari; incontri con cena condivisa e attività varie di gruppo per ragazzi adolescenti. Inoltre, con la collaborazione del Comune, organizza corsi di lingua inglese base ed intermedi rivolto agli adulti. Ogni anno organizziamo uno spettacolo, in collaborazione con la maestra Carla, rivolto ai bambini della scuola materna, primaria ed elementare. Molte altre sono le attività in via di sviluppo che verranno proposte in futuro. Collaborano con altre associazioni presenti all'interno del comune, come la Compagnia del Baule, ma anche dei paesi limitrofi, come i vari servizi sociali, il telefono azzurro.
Sede: via XX settembre, 10 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Serra Christian
mail: geo.associazione@gmail.com
A.G.T.L. (Associazione Gaglianico tempo Libero)
L’associazione nata nel 2015, raggruppa persone che condividono l’interesse e la passione per conoscere e visitare luoghi vicini e lontani. Oltre ad organizzare gite ed escursioni a piedi e in bici in Italia e all’estero, i nostri interessi spaziano anche in altri settori, organizziamo concerti estivi ed vari eventi nel paese calendarizzati annualmente.
Settimanalmente il gruppo si ritrova per organizzare le gite o gli eventi in programma.
Sede: Via XX Settembre,3 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Revelchione Marina
Cell. +39 3315005111
Caritas Gaglianico
Si occupano di distribuzione di alimenti, vestiti. Centro di ascolto rivolto alle persone che si trovano in difficoltà; si occupano principalmente di fornire ascolto e servizi di accompagnamento di persone in difficoltà, creando dei progetti su misura per persone con problemi di diversa natura.
Sede: c/o Parrocchia di Gaglianico, via XX settembre, 4 - 13894, Gaglianico (BI)
Telefono: 015 541638
mail: caritasgaglianico@gmail.com
Oratorio Parrocchiale di Gaglianico
Catechismo, attività di animazione con volontari, centro estivo, attività sportive (calcetto, pallavolo). Organizzano manifestazioni liturgiche (Via Crucis), feste, spettacoli teatrali. Hanno realizzato una video cassetta “Alla ricerca delle radici del paese” (su monumenti e luoghi storici). Collaborano con l`associazione Genitori e Oltre.
Sede:c/o Parrocchia di S. Pietro, Via XX Settembre 4 - 13894 - GAGLIANICO
Referente: Parroco: Don Paolo Loro Milan
Mail: paoloromilan@gmail.com
Tel. 015 541638
Associazione Volontari per il Comune ONLUS
L'Associazione si occupa di volontariato nel territorio comunale, in particolare nella biblioteca e come gruppo di sostegno ai compiti per bambini e ragazzi.
Sede: c/o Comune - Via XX Settembre,10 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: giorgio.mocco@gmail.com
Tel: 015 2546400 (Comune) – 015 0991235 (Segretaria)
Circolo Ricreativo Culturale
Servizio bar e ristorante. Partecipano e organizzano gare e tornei di bocce, utilizzando i propri otto campi scoperti. Il circolo viene frequentato da una squadra ballo e da una di calcio. Collaborano con la Bocciofila CRC Gaglianico. Organizzano cene, pranzi, gite per i soci e attività di animazione per i ragazzi, anche disabili (AISM).
Sede: Via Guglielmo Marconi, 1 - 13894, Gaglianico (BI)
Tel: 015 541383
Associazioni Sportive
A.S.D. Bocciofila C.R.C. Gaglianico
Nata nel 1954 al'interno di un immobile di proprietà del Beneficio Parrocchiale, oltre agli scopi statuari in tema di cultura, turismo e spettacolo, si affianca l'attività sportiva nel gioco delle bocce a livello agonistico, raggiungendo numerosi successi anche a livello nazionale. Si cerca di avvicinare ed accogliere anche i più giovani e le famiglie a questo sport. Nel 2018 raggiungono la storica qualificazione per la coppa Europa.
Sede: via Marconi, 19 - 13894, Gaglianico (BI)
Tel. +39 015 541383
APD U.S. Gaglianico
Nata nel 1946, è un'associazione polisportiva dilettantistica, con lo scopo di avvicinare i giovani al gioco del calcio e farli crescere nelle varie categorie. Si occupa dell'organizzazione di tornei e partecipa ai campionati indetti dalla F.I.G.C. ( Federazione Italiana Giuco Calcio ) per le categorie Prima Squadra, Allievi, Esordienti, Giovanissimi, Pulcini e Piccoli Amici.
Sede: Via Napoli ( c/o Campo Comunale ) - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Fulvio Mussone
Via Fiume, 7 - 13894, Gaglianico (BI)
Tel. +39 338 3970427
E-mail: apdgaglianico@virgilio.it
A.S. Gaglianico 1974
Nata nel 1974 per dar vita ad una associazione sportiva finalizzata alla pratica dell`atletica leggera e della corsa in particolare. Affiliata alla FIDAL ( Federazione Italiana di Atletica Leggera ), partecipa a gare di corsa campestre, in montagna, su strada e su pista sia sul territorio nazionale che internazionale. Organizzano gare agonistiche e non competitive come il Giro delle Cascine a Gaglianico, la riedizione Biella - Santuario di Graglia, la Due Santuari Running, la Passeggiata di San Pietro e collabora con Telethon, per la quale organizza "Un kilometro per Telethon", simbolica e significativa gara podistica per aiutare la ricerca sulle malattie genetiche. Tessera atleti da 15 anni in sù.
Sede: via Monte Grappa, 61 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Alberto Cappio
Cell. +39 339 7123903
Web: www.gaglianico74.it
E-mail: vc008@fidal.it
Atletica Gaglianico
Nata con il fine di permettere la crescita ai ragazzi con capacità sportive, supportandoli in tutto, anche nella socializzazione e aggregazione. Partecipano a gare sia provinciali che regionali. Si allenano nel campo sportivo Miller Rava nel periodo estivo, mentre da ottobre ad aprile si allenano nella palestra annessa al campo di atletica.
Le categorie seguite sono gli esordienti (6-11 anni), i ragazzi (12-13 anni), i cadetti (14-15 anni) e gli allievi.
Le disipline si differenziano in base alla categoria di appartenenza, ad esempio i più piccoli praticano la corsa 50 metri, il mezzofondo 500 metri, il lancio del vortex ( preparatorio al lancio del giavellotto ), il salto in alto ed in lungo; dai 12-13 anni, oltre a quelle precedentemente indicate, si aggiunono i 60 metri ostacoli, la marcia e il mezzofondo 1000 metri; infine i cadetti praticano gli 80 metri ostacoli, salto con l’asta, salto triplo, lancio del peso, del giavellotto e del martello.
Sede: via per Candelo, 11 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Daniele Scudellaro
Tel. +39 333 2549551
E-mail: vc043@fidal.it - danielescud@libero.it - grama66@live.it
A.S.D. Arcieri Prealpi Biellesi
L'associazione sportiva dilettantistica si occupa di promuovere sul territorio l'attività del tiro con l'arco. Si organizzano corsi per i diversi livelli di capacità e sono tenuti da allenatore federale. Gli impianti utilizzati per gli allenamenti sono la palestra comunale in Piazza Avignone, 1 ed un campo all'aperto a Borriana. Sono affiliati con la FITArco ( Federazione Italiana Tiro con L'Arco ) e partecipano a gare e campionati sia sul territorio provinciale che regionale e nazionale.
Referente: Elda Chiocchetti
Via Trossi, 127 - 13894, Gaglianico (BI)
Tel. +39 335 6827903
E-mail: ifigenia50@libero.it
Gaglianico Volley School
La società GVS nasce nel 2003 e si occupa di promuovere l'attività della pallavolo giovanile sul territorio. Rivolge la sua maggiore attività ai giovani atleti che, a partire dai 6/7 anni, possono avvicinarsi a questo sport, iniziando dal minivolley. Affiliata sia alla FIPAV ( Federazione Italiana Pallavolo ), dove partecipa attivamente a vari campionati femminili, come la Serie D, Under 18, Under 16, Under 14, Under 13, Under 12 e Minivolley; sia alla PGS (Polisportive Giovanili Salesiane) dove è presente nel campionato femminile giovanile e nel CSI ( Centro Sportivo Italiano ) con due formazioni, una femminile ed una mista open, nei relativi campionati.
Sede: Palestra Scuole Medie - Piazza Avignone, 1 - 13894, Gaglianico (BI)
Presidente: Fabio Marinello
Cell. +39 366 3252017
Referenti: Monica Pozzati - cell. +39 380 3081346 ; Sabrina Volpe - cell. +39 333 2548516 ; Giorgia Marinello - cell. +39 349 4660371
Motoclub Maurizio Cattai
Nasce nel 1998 per ricordare il giovane Maurizio Cattai e la sua passione, morto in un incidente d’auto mentre si recava a Balocco per verificare le condizioni della pista di motocross dove, l’indomani, si sarebbe svolta una gara.
La sede è aperta ogni venerdì sera agli associati, agli amici, ma anche ai simpatizzanti per trascorrere qualche ora in allegra compagnia parlando di moto, di gare e di tanto altro.
Affiliato alla FMI (Federazione Motociclistica Italiana), alla ASI (Associazione Sportiva Italiana) e alla A.S.D. Sport Italia / MSP, ha circa un centinaio di iscritti tra piloti e simpatizzanti. I suoi piloti partecipano ai campionati regionali e italiani di motocross e motard, alcuni giovani addirittura anche a prove di campionato europeo e mondiale. Questi ultimi sono seguiti da prestigiose scuole cross con istruttori di alto livello, iscritti al motoclub.
Una volta l’anno viene organizzata una manifestazione sociale tra i piloti, mentre a fine anno si svolge la cena sociale che vede premiati i vincitori delle varie categorie con l’assegnazione del trofeo “Maurizio Cattai” al più meritevole per risultati e correttezza sportiva.
E’ sempre presente nelle manifestazioni promosse dal Comune, quali, per esempio, Telethon e la Festa dello Sport, cercando di coinvolgere bambini, giovani e meno giovani con sano e sportivo divertimento.
Sede: via Trossi 23 – 13894 Gaglianico (BI)
Presidente: Giannino Cattai
Cell. +39 339 4981716
E-mail: info@mcmauriziocattai.it
ASD BIELLA BIKING
Biella Biking nasce nel 1997 sulla spinta di un gruppo di appassionati di ciclismo in ogni sua forma.
L'attività si divide in
• partecipazione a manifestazioni agonistiche e amatoriali su strada e fuoristrada
• organizzazione manifestazioni agonistiche e amatoriali su strada e fuoristrada
• organizzazioni di cicloescursionistiche
• attività giovanile attraverso propri tecnici formati dalla Federazione Ciclistica Italiana
• attualmente la Società conta ca. 90 iscritti tra agonisti e cicloturisti
Sede: via Gramsci – 13894 Gaglianico (BI)
Presidente: Andrea Alberto
https://www.facebook.com/groups/47086352582/
Qualsiasi associazione volesse aggiungersi all'elenco contatti la segreteria via mail: segreteria@comune.gaglianico.bi.it