Rifiuti
Ultima modifica 24 marzo 2023
la nostra terra è un ecosistema delicato, va preservato perché è la casa di tutti noi; Gaglianico è la nostra casa e il suo ambiente va protetto e difeso.
Grazie all’impegno di tutti Voi siamo riusciti a fare di Gaglianico un paese virtuoso anche sotto il profilo dell’attenzione per l’ambiente, raggiungendo quasi il 70% di raccolta differenziata, rispetto ad una media del territorio biellese che si attesta attorno al 56,8%.
Tutti materiali che non vanno a finire in una discarica inquinante, ma che vengono riutilizzati nei processi produttivi delle industrie come materie prime.
Inoltre, nel 2018, grazie alla felice collaborazione con SEAB, anche coloro che abitano nei condomini godranno di una contabilizzazione dei rifiuti per ogni singolo alloggio grazie a cassonetti singoli da 120 litri (per condomini fino a 6 alloggi) e cassonetti con calotte dotati di chiave elettronica per tutti gli altri condomìni. Un grande progetto, innovativo e unico poiché consentirà di pesare tutti i nostri rifiuti, garantendo risparmi economici a chi farà bene la raccolta differenziata.
Abbiamo dunque pensato, per agevolare questo processo, di allegare un comodo calendario annuale dei ritiri, sottolineando la variazione della frequenza del ritiro dell’indifferenziato che dal 2018 avverrà ogni due settimane. É disponibile digitalmente in formato PDF al fondo di questo articolo oppure in forma cartacea presso gli uffici del Comune di Gaglianico. Inoltre è possibile visionare una brouchure informativa realizzata da SEAB sulla raccolta differenziata.
Ecocompattatore "Riciclia Point"
Un'altra grande novità finalizzata a migliorare il servizio di raccolta differenziata sul territorio comunale è stata messa in campo a marzo 2018: si tratta di un sistema eco-compattatore Riciclia dedicato alla raccolta differenziata di imballaggi in plastica (bottiglie PET) di dimensioni non superiori a 25 centimetri. In seguito ad un attento studio è posizionato in Piazza della Repubblica. A coloro che porteranno le bottiglie presso il Riciclia Point verranno accreditati dei punti sulla tessera sanitaria, cosicché, con l'intenzione di incentivare il conferimento del materiale plastico, saranno celebrati i cittadini più virtuosi: ai primi dieci "ricicloni" verranno riconosciuti alcuni premi prodotti con materiale riciclato. Il primo premio una bicicletta in alluminio (anch'esso riciclato).